Circolo circasso

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 апр 2025
  • Gruppi musicali folk: "Lönare" e "Sunóm che i bala".
    Lönare:
    Guido Minelli - organetto, tastiere, chitarra, mandola, voce
    Marisa Padella - voce, flauto traverso, tin whistles, bodhran, cucchiai
    Angelo Arici - cornamuse, flauto diritto, cucchiai, voce
    Giovanni Foresti - violino
    Stefano Uberti - contrabbasso
    Sunóm che i bala:
    Oksana Ivasyuk - violino
    Pierfrancesco Lovisetti - mandolini, organetto diatonico, pive, flauti e chi più ne ha più ne metta
    Gualtiero Stolfini - mandolini e mandole
    Stefano Mori - chitarra
    Fausto Piazza - percussioni
    Ballerini dei gruppi di danza popolare "Il Salterio", "Girovagando" e "Ritminfolk".
    Sabato 18 aprile al Museo Giacomo Bergomi c/o Centro Fiera del Garda in via Brescia n. 129 a Montichiari (BS).
    Organizzazione: Museo Giacomo Bergomi, Montichiari Musei, il Comune di Montichiari

Комментарии • 7

  • @SilvanaQuaranta-c5q
    @SilvanaQuaranta-c5q 11 месяцев назад +1

    Potrei sapere il nome di questo circolo circasso e la sua provenienza? Grazie

    • @franovak2654
      @franovak2654 9 месяцев назад

      Circolo circasso. La danza ha chiaramente una matrice nell'attuale Russia meridionale, Turchia etc...
      La danze in cerchio sono mediterranee e vicino orientali.
      Unita ad elementi nordeuropei occidentali. È frutto di un revival anni '60 del "foklore popolare" dell'Europa settentrionale che ha mescolato tante cose e si è appropriato di altrettante come facevano tipicamente gli hippie esoteristi e dopo la new age.

    • @Elvis_501
      @Elvis_501 6 месяцев назад

      È la canadese

  • @Ivano_piedi_Vespa
    @Ivano_piedi_Vespa 6 лет назад

    È la canadese!
    Imparai questa danza a scuola all'età di 9 anni....

  • @1924-n2q
    @1924-n2q Год назад

    Wie heist das Lied?